Cerca nel blog

lunedì 28 settembre 2015

Once Upon A Time


Season Premiere - Episodio 5x01 - The Dark Swan

Ladies and Gentleman, posso finalmente annunciarvi l'inizio ufficiale della quinta stagione di Once Upon A Time, che, sono sicura, stavate aspettando con ansia. Voglio dire, come si fa ad aspettare in modo tranquillo e pacato per quattro lunghi ed estenuanti mesi per sentirsi dire la frase: "I am the Dark One" 


Okay, probabilmente chiunque riesce ad aspettare tranquillamente e sono io quella strana, ma sorvoliamo e iniziamo con la trama dell'episodio che è decisamente ricco di fantastici
avvenimenti. Nel Minnesota, nel lontano 1989, troviamo una piccola Emma Swan, alle prese con il mangiare della cioccolata rubata in un cinema, durante lo spettacolo de "La Spada

nella Roccia" della Disney, quando le si avvicina una maschera che la mette in guardia: quando avrà la possibilità di estrarre Excalibur dalla roccia, è importante che lei non lo faccia e la lasci lì dov'è. Più andiamo avanti con le stagioni, più mi chiedo che razza di infanzia abbia avuto Emma, non c'è da stupirsi per tutta la sua difficoltà a relazionarsi con qualcuno: ogni persona con cui ha parlato sembrava essere afflitta da problemi mentali. Dopo questa breve e tenera parentesi, ci spostiamo nel passato, nel regno di Camelot, quando Arthur, scortato da Lancelot, estrae la stessa Excalibur e invece di essere circondato da bagliori magici, trova la punta spezzata. Si, alla spada che dovrebbe rendere Arthur un Re, manca la punta. Indovinate qual è (e dov'è) il pezzo mancante?


Esatto, il pugnale dell'Oscuro. Al momento non sappiamo niente ancora a riguardo, ma non
dubito che lo scopriremo nelle prossime puntate. Ripartendo proprio dal pugnale, dopo vari insulti di Regina alla bontà di Emma, Hook cerca di invocarla chiamandola attraverso l'arma, ma lei non si presenta; questo significa che è in un altro mondo. Quindi, tutti si recano dal sempre più debole Apprendista, che gli consegna una bacchetta magica che, se guidata da magia nera e bianca, potrà portarli da Emma. Regina allora prende in mano la bacchetta,
tenta di attivarla, ma non funziona: come le dice anche Hook, lei è forte, ma non è più cattiva e forse c'è bisogno di qualcuno di più...perfido. A malincuore infatti, Regina, Robin e Hook si recano da Zelena, la loro unica risorsa "cattiva" che può attivare il problema. Regina però non si fida e la lascia di nuovo nella stanza sotterranea, pensando di trovare un altro modo. Killian però non è affatto facile da dissuadere e prova a liberare Zelena con l'aiuto di Henry, ma non ha fatto i calcoli con la parte psicopatica della donna che prende il pugnale di Hook e si taglia la mano per togliersi il bracciale anti-magia per poi riattaccarselo e sparire in una nuvola di fumo verde. Infine prende Robin Hood in ostaggio e propone uno scambio a Regina: Robin per la bacchetta, in modo che lei possa rifarsi una vita ad Oz con suo figlio. Ma Regina è ancora una volta più furba di sua sorella, tanto da fermarla e rimetterle il bracciale anti-magia non appena questa crea il portale. 


 

Nel frattempo, Emma fa la conoscenza del vero "Dark One" che ha il compito di istruirla ed indicarle la strada verso l'oscurità, il tutto con le sembianze di Rumple. Emma mette già in chiaro che non vuole essere aiutata da lui, perchè lei non farà mai male alle persone che ama e il suo unico obiettivo è cercare Merlin. Durante la ricerca però, l'Oscuro riesce a farle usare la magia ingannandola e Emma inizia a mostrare piccoli cenni di cedimento, in quanto una volta provata, è impossibile resistere per sempre a quel tipo di magia. Comunque sia,
per trovare Merlin, l'Oscuro suggerisce di chiedere ad un fuoco fatuo dove si trovi, ma non
appena Emma ne cattura uno, le viene rubato da Merida. Voglio aprire una parentesi su di lei in quanto a primo impatto non mi è piaciuta per niente. Se con Elsa e Anna temevo che l'aspetto e la caratterizzazione si trasformassero in un cosplay vivente versione 2.0 e mi sono ricreduta nel primo istante in cui sono comparse, con Merida non è stato così. Più andava avanti l'episodio e più pensavo "cosplay 2.0", tanto che penso che sia un personaggio buttato un pò a caso, tanto per continuare il filone delle "principesse moderne Disney". Insomma, come ci hanno messo Merida, potevano metterci qualsiasi altro personaggio che non risultasse un cosplay, almeno visivamente. Tornando a noi, mentre L'Oscuro tenta di convincere Emma (che non potrà più dormire) ad uccidere Merida dopo che queste hanno deciso di spartirsi il fuoco fatuo, la principessa (ormai regina) sente tutto il suo monologo indeciso e la mattina si reca da sola nella Valle. Emma la raggiunge e anche se non vorrebbe usare la magia contro Merida, questa inizia ad infastidirla tirandole frecce che la Dark Swan blocca istintivamente. Convinta dall'Oscuro, Emma chiama a lei Merida con la magia e le strappa il cuore, ma proprio mentre sta per stritolarglielo, arriva la sua famiglia. Regina, Snow, David e Hook si mettono d'impegno per dissuaderla ma l'unico che riesce a fermarla è Killian.

 
 
 

I miei feels sono letteralmente esplosi, ma si sono anche immediatamente confusi. Mettiamola così: Emma e Hook sono fatti per stare insieme secondo me, ma il rapporto tra Emma e Regina è un'altra cosa ed è immensamente bello, come dimostrato in questa puntata. Se Killian è più istintivo e farebbe qualsiasi cosa sia buona che cattiva per salvare Emma, Regina studia ogni dettaglio, ma sarebbe capace anche di fare ciò che altri si rifiuterebbero di fare; ed è proprio per questo che le affida il pugnale capace di comandarla.

 
 
 



Feels, feels everywhere. Comunque ora si trovano tutti a Camelot e con tutti, intendo davvero tutti, compresi alcuni dei sette nani e Granny, complice anche il fatto che il portale creato da Zelena, era un tornado che ha portato via tutta la tavola calda. Nell'unico breve momento di pausa, arriva Re Arthur che porta tutti dentro il castello di Camelot; infatti li stava aspettando visto che Merlin, prima di sparire, gli aveva predetto il loro arrivo. 

Sei Settimane Dopo...

Tutti tornano a Storybrooke, con i vestiti di Camelot, tutti tranne Emma, che non si trova dentro al Granny's con loro. Ma bisogna attendere davvero poco prima che lei si presenti trasformata nella Dark One a tutti gli effetti. In sei settimane, ha ceduto all'oscurità e promette di punire tutti loro perchè hanno fallito con lei.


Insomma un episodio meraviglioso, completo ed emozionante, anche se ci sono due elementi che non mi sono piaciuti per niente. Il primo è Merida (su cui potrò cambiare opinione in futuro) mentre l'altro è l'amnesia; appena tornati da Camelot, nessuno si ricorda cosa sia successo in sei settimane ed è una cosa già proposta poche stagioni fa. Rigiocarsi la carta dell'amnesia per la seconda volta consecutiva non mi sembra proprio una grande idea per tirare avanti le puntate, anche perchè penso che avrebbero potuto trovare altri espedienti per mostrarci cosa è accaduto a Camelot e come Emma sia diventata "Dark Swan". In attesa del prossimo episodio vi lascio qui il promo del prossimo episodio.



Magic always comes with a price.
-C

domenica 27 settembre 2015

Downton Abbey


Season Premiere - Episodio 1

Dopo parecchi mesi di assenza ecco tornare la tanto amata serie "Downton Abbey" nella sua ultima stagione. Ammetto di essere molto triste per questo, perchè ho adorato questa serie per tanti motivi, ma mi terrò questo discorso per l'ultimo episodio, per ora godiamoci tutto il black humor di lady Violet e lady Mary. Se volete ripassare gli ultimi avvenimenti, lascio qui il mio mini-riassunto con tutto l'essenziale per guardare questa prima puntata con le idee chiare. 

Tutto inizia durante una preparazione ad una battuta di caccia con un'inquietante e sconosciuta ragazza che sembra aver preso di mira qualcuno dei cacciatori, a cui partecipano anche Robert (che fa di tutto per non assistere alla riunione dell'ospedale) e lady Mary. Al loro ritorno, scopriamo che la donna misteriosa seguiva lady Mary con obiettivo ben preciso: ricattarla. La ragazza, Rita Bevin, era una cameriera dell'hotel dove
hanno alloggiato Mary e Tony Ghillingham nella scorsa stagione, e ricordiamo benissimo il motivo della loro "vacanza", e a quanto pare sembra ricordarlo benissimo anche la donna. Rita infatti vuole che Mary le dia 1000£ per farle tenere la bocca chiusa e non si arrende ad un primo rifiuto della lady, promettendole che tornerà sapendo che dovrà cedere per evitare lo scandalo. Lady Mary, come nella sua indole, davanti alla Bevin si mostra sicura di sè, certa che non si piegherà mai alla sua richiesta così costosa, ma confidandosi con Anna, vediamo come stia effettivamente valutando l'offerta, nonostante sappia benissimo che Rita potrebbe ripresentarsi ogni volta che vuole chiedendole sempre più soldi. Dopo vari sotterfugi, cambi d'identità e molto pressing, Rita si ritrova a parlare con lord Robert della faccenda, visto che lady Mary era fuori casa. Lord Robert però è un uomo pieno di risorse inaspettate nei momenti di difficoltà morale come questi e risolve la questione con molta semplicità, poca spesa e massimo rendimento: offre a Rita 50£ facendole firmare una dichiarazione in cui promette di non raccontare l'accaduto e di non tornare in futuro chiedendo altri soldi. Nel frattempo, alla riunione rigurardante l'ospedale, assistiamo ad un nuovo entusiasmante scontro tra lady Violet, lady Isobel e lady Cora. E' arrivata un offerta all'ospedale di Downton da parte di quello di York, molto più grande e fornito, che propone di comprare la piccola struttura per garantirle nuovi macchinari. Lady Violet, in qualità di presidente, non vuole assolutamente vendere, mentre Isobel e Cora la vedono come un'ottima opportunità per Downton da cogliere al volo. In questo modo abbiamo dato inizio ad una nuova guerra a colpi di badass su cui dovremmo aspettare i prossimi episodi per vedere chi l'avrà vinta. 

Scendendo da basso, vediamo mrs. Hughes che tenta di rimandare a tutti i costi il suo matrimonio con Carson, ma mrs. Patmore la conosce bene, e decide di parlarle per capire dove sia il problema. Mrs. Hughes è preoccupata per l'aspetto più "pratico" del matrimonio, perchè non è più giovane e bella e non si sentirebbe a suo agio in determinate circostanze. Con tutta la sua genuinità, mrs. Patmore, farà da intermediario tra Carson e Hughes (vi lascio immaginare l'imbarazzo), fino a quanto i due non affronteranno la situazione e lui si dichiarerà a lei a tutti gli effetti, nel modo più dolce in cui un uomo rigido come Carson possa fare.


 

Vi ricordate di mr. Mason? Il padre di William e suocero di Daisy? Bene, potrebbe essere sfrattato e alla prima occasione d'incontro tra Daisy e i nuovi proprietari del territorio, questa
esplode, dando il via ad una raffica di insulti velati senza ottenere però nessun risultato, anzi
rischiando lei stessa di perdere il posto, se non fosse per la bella notizia arrivata a fine episodio, che rende lord Robert più magnanimo. La bella notizia arrivata, riguarda Anna e mr. Bates: la tesi dell'ultima testimone è stata confermata ed entrambi sono completamente scagionati e sono definitivamente liberi. Non poteva esserci notizia più bella dopo due stagioni passate con la paura che uno dei due potesse morire o finire in prigione per tutta la vita. Ora aspettiamo solo dei mini Bates che sono sicura che arriveranno entro fine serie, anche perchè quei due ora si meritano di essere tranquilli e stare insieme senza preoccupazioni, cosa mai successa dall'inizio. 

Piccola menzione d'onore per Barrow, che abbiamo scoperto essere adorabile con Marigold e soprattutto con George. Quell'uomo è pieno di sfaccettature e per quanto possa essere cattivo, resta uno dei personaggi a cui sono segretamente più affezionata, proprio grazie a questa sua complessità e instabilità emotiva.


 
 

A prossimo episodio, sperando di vedere ancora "Nanny-Barrow".



-C

Downton Abbey


Previously on...

Come avevamo lasciato i nostri amati residenti e non di Downton Abbey nella scorsa quinta stagione? Ecco qui 7 piccoli punti con i principali avvenimenti dell'ultima puntata della stagione precedente, nello speciale di Natale.


  • Mrs. Crawley ha rifiutato definitivamente la proposta di matrimonio di lord Merton, dopo una colorita lettera del figlio di quest'ultimo, che non vuole che la madre venga rimpiazzata. Isobel non vuole passare gli ultimi anni della sua vita a combattere pur di essere accettata dai figli di Merton e, a malincuore, lo lascia. Vi lascio immaginare la gioia di lady Violet.
  • Lady Violet rifiuta anche lei la proposta del principe Kuragin soprattutto perchè hanno ritrovato la principessa Irina, moglie di lui. Violet lo ha amato all'epoca, era anche pronta a scappare con lui, ma il loro tempo è passato e inoltre aveva un debito con la principessa, che ha saldato lasciandola andare via con il marito verso Parigi. Amo questa donna, è talmente corretta e dolce che mi viene da piangere. Okay sto esagerando ma è davvero adorabile.
  • Anna è stata scarcerata su cauzione ed è tornata a Downton proprio quando Bates scappa in Irlanda in modo che non possano arrestarlo lì in caso decidessero di accusare di nuovo anche lui. Qui entrano in gioco Molesley e Baxter che cercano in ogni pub di York un testimone che affermi che Bates era lì e non avrebbe potuto uccidere Green. Trovano il pub e Bates è finalmente libero di tornare a Downton, dove lo vediamo arrivare nella scena finale e andare via con Anna dalla festa per stare da soli e festeggiare Natale. Non è ancora completamente finita, ma almeno per ora sono insieme e sono felici e questo ci basta per un season finale.
  • Mrs. Hughes sta cercando una casa da condividere con Mr. Carson, magari da trasformare in un Bed&Breakfast (chi ha detto che fosse un'invenzione moderna?) ma deve infine rinunciarci perchè non ha soldi per comprare la sua parte. Della vita privata di Mrs. Huges non ci viene detto molto, ma ora scopriamo che ha una sorella disabile e che paga qualcuno che stia con lei e per questo non ha nemmeno un soldo da parte. Povera stellina.
  • Mr. Carson però va avanti per la sua strada e compra la casa, mettendola anche a nome di Mrs. Hughes, perchè ha uno scopo ben preciso: sposarla. Si, a quanto pare qui si sposano e vengono corteggiati più gli over 50 che i giovani, ma a noi piace così, chi vuole in fondo una banale coppia giovane? Comunque sia, Mrs. Hughes è felicissima e sconvolta (come noi) e accetta di sposarlo. Anche Carson ha un cuore, ed è tutto per Mrs. Hughes.
  • Lord Robert confessa a Edith di sapere che Marigold è figlia di lei e Michael e la farà tranquillamente restare a Downton, la amerà senza riserva e non ha alcun risentimento. Ma in fondo, lo sappiamo, Robert perdona tutti e si abitua (anche se con difficoltà) ai cambiamenti, basta vedere l'evoluzione del rapporto con Tom.
  • Ebbene si, eccoci arrivati al punto più difficile. Tom è ufficialmente partito per Boston ed è arrivato il momento dei saluti, che temevo da tempo. Fortunatamente, non c'è stato il classico discorso o l'accompagnamento alla stazione, solo un saluto privato dedicato anche a Sybil, Robert che tenta di far rimanere almeno la nipote, un ringraziamento veloce al come Tom abbia aiutato la tenuta a sopravvivere e un ultimo "donk" da parte di Sybbie. Semplice ma commovente, anche se il fatto che adorassi Tom sin dall'inizio ha un pò offuscato il mio giudizio, possiamo ammetterlo.
Questo è quanto accaduto nello speciale e quanto da tenere in considerazione in vista della sesta e ultima stagione di Downton Abbey.


-C

sabato 26 settembre 2015

Scream Queens






Scream Queens è la nuova serie "horror" firmata Fox,inutile dire che ero impaziente di vederla,il motivo? Beh è semplice,i produttori sono gli stessi di Glee e American Horror Story,è una garanzia,per non parlare del cast particolarmente ricco,che vedremo meglio dopo.
La serie parla del cliché dei cliché,la confraternita,ma non vi preoccupate Ryan Murphy non è impazzito all'improvviso,questa serie ha tutte le carte in regola per essere eccezionale.
Come dicevamo lo scenario di questa serie è una confraternita e come un milione di film americani ci insegna,le ragazze delle confraternite sono tutte superficiali e cattive,beh le protagoniste di questa serie non fanno eccezione.
Ma cosa rende questa serie unica? Ovviamente l'ironia con cui le cose viste e riviste vengono trattate rendendo il tutto demenziale al livello epico e del tutto imperdibile,come avere uno scary movie a puntate.

Trama
La confraternita Kappa è un vero è proprio regno,al trono abbiamo Chanel Oberlin con sempre al seguito le sue tirapiedi,inutile dire che la confraternita è a dir poco esclusiva ma le cose stanno per cambiare soprattutto quando le ragazze diventano le vittime di un serial killer,che potrebbe avere a che fare con un omicidio avvenuto 20 anni prima nella stessa confraternita.

Personaggi


Chanel Oberlin




Presidentessa delle Kappa e "regina" in carica,Chanel,interpretata da Emma Watson,è la mean girl per eccellenza.Avete presente tutti gli stereotipi di ragazza super popolare e cattiva nell'animo?Bene è esattamente questo,ma nonostante ci aspettiamo il peggio da lei riuscirà a stupirci la sua superficialità,ma d'altronde in questa serie ci si può aspettare di tutto.




                                 

Chanel #2                                           Chanel #3                                       Chanel #5



Rispettivamente interpretate da Ariana Grande,Billie Lourd e Abigail Breslin,sono i minions della Chanel #1 e come tali non hanno una vera e proprio personalità quindi non ho niente da dire sul loro conto e no non mi sono sbagliata a quanto pare la 4 non c'è.

Grace Gardner


Ci sono le cattive come poteva mancare la buonista di turno?Ovviamente non poteva,ed ecco qui Grace,interpretata da Skyler Samuels,con l'intenzione di entrare nelle Kappa per sentirsi più vicina alla madre,ex Kappa e scomparsa quando lei era appena una bambina,nonostante ciò ha poco a che fare con le tiranne della confraternita.


Chad Radwell


E bene si c'è anche qualche baldo giovane nella serie,Chad,interpretato da Glen Powell,è il ragazzo più popolare della scuola e fidanzato di Chanel,inutile dire che incarna la demenza umana.

Pete Martìnez


Se da una parte abbiamo il stupid bad boy,dall'altra abbiamo il principe azzurro,in questo caso un commesso di Starbucks con un ossessione imbarazzante per Chanel in passato,ma ora ha occhi solo per Grace.


La trama la sapete,i personaggi li avete conosciuti,di sicuro sarà una serie sconvolgente,resta da scoprire se in senso positivo o negativo.

-A           

giovedì 3 settembre 2015

Teen Wolf


Status Asthmaticus  (5x10)

Eravamo rimasti a Scott che si rifiutava di dare il morso a Hayden,siamo rimasti tutti scioccati ma in realtà lui pensa che il morso possa ucciderla perchè è troppo debole,come se non morirebbe lo stesso,inutile dire che questo fa infuriare molto Liam.
Intanto alla centrale della polizia sono tutti nel panico perchè hanno avvistato un animale gigante che non riescono a identificare e che si sta dirigendo verso la scuola (come sempre) ma arrivati lì trovano solo la scuola mezza distrutta,a quanto pare abbiamo un'altra chimera.


Per quanto riguarda il nostro povero Stiles,inutile dire che sta attraversando un brutto momento tanto che,quando la sua jeep si rompe di nuovo,da di matto e lancia la chiave inglese contro il vetro.Si fa poi venire a prendere da Malia mentre portano via la sua Jeep,credo sia un addio per la nostra macchina preferita.Comunque tra i due i rapporti non sono dei migliori,a parte il fatto che forse questa è la prima scena insieme dopo secoli,ma poi si stanno nascondendo troppe cose e la tensione si sente,nonostante Malia ha scoperto ormai da tempo del morso sulla spalla di Stiles e decide di dirglielo aggiungendo che non aveva detto niente fino ad ora perchè a lei non importava,e lui risponde con un diretto "a me si",lo sapevamo che avrebbero avuto dei problemi quindi non c'è niente di cui stupirsi,anche se Stiles in un momento del genere non può perdere anche lei (sono una Stydia shipper) o rischia di rimanere veramente solo,anche perchè il padre ha scoperto che la sua chiave magnetica era in un cestino dell'ospedale.



Chi invece non sta avendo problemi sono Parrish e Lydia,infatti nonostante lui si sia auto incarcerato lei non si è mossa da davanti la sua cella,che cosa adorabile.


Parlare con lui però le fa venire in mente una cosa e questo la spinge ad allontanarsi finalmente da Parrish per andare a cercare in biblioteca qualcosa che confermi le sue idee,ed è così che scopre che Parrish è un Hellhound (ovvero cerbero che per chi non lo sapesse è una specie di cane gigante sovrannaturale alle porte dell'ade) quindi il suo compito è quello di proteggere i morti in qualche modo e il sovrannaturale,come Lydia aveva già anticipato.

Purtroppo non può far sapere la sua scoperta a nessuno e neanche che sa che morirà qualcuno perchè Theo fa la sua apparizione e le da un ceffone mettendola KO...qui volano schiaffi come se non ci fosse un domani.




Intanto Malia è tornata nella sua grotta dove tiene la bambola e anche lì Theo fa la sua entrata,con molti meno vestiti addosso però stavolta,e la convince che Scott ha bisogno di lei.
Scott intanto riceve un messaggio di Lydia che gli dice di raggiungerla in biblioteca,ma arrivato lì l'unica cosa che trova è il suo telefono,ma presto scopre che non è solo,come sempre Theo ha organizzato tutto,infatti ora Scott è intrappolato,nel solito cerchio che le creature sovrannaturali non possono attraversare,con quello che credeva essere un amico fidato ma ben presto si svela per quello che è.Theo infatti non ha problemi ad attraversare il cerchio perchè non è un essere sovrannaturale qualunque,è una chimera,la prima chimera.
Scott finalmente diventa consapevole di chi è veramente Theo,purtroppo è tardi però perché quest'ultimo ha allontanato chiunque fosse vicino a Scott.
Ma non rimane solo a lungo infatti,dopo aver capito che poteva usare le scale per uscire e aver scoperto che il suo inalatore conteneva strozzalupo (messo da Theo ovviamente),Liam lo raggiunge per uno scontro finale,ormai Hayden è irrecuperabile tanto che Mason sta per arrivare per dare la brutta notizia a Liam.
Mentre i due combattono,Stiles sta seguendo Parrish che,rimpossessato di quella strana forza oscura è uscito dalla cella e sta andando verso un'altro corpo,e Stilinski furbo come non mai chiama Theo per farsi portare da Scott non avendo più la macchina,ancora non ha capito niente,ma Theo è ben felice di spiegarglielo,lui vuole un branco che non comprende Scott ma tutti gli altri compresi lui.
Infatti lui è qui per lo Stiles malvagio e ho un po' paura che lo avrà,soprattutto quando lo mette davanti alla scelta di salvare suo padre o salvare Scott.


Scott VS Liam continua,fino a che quest'ultimo preso dalla rabbia lo massacra fino all'arrivo di Mason,che gli da la notizia della morte di Hayden.Scott è ancora vivo ma Theo arriva per finire quello che ha iniziato Liam.
Quindi,Hayden è morta e Liam la tiene nella sue braccia finché non arriva Parrish per portarla al tronco,



Stiles riesce a salvare suo padre tenuto non si sa dove,Scott era dato per spacciato ma la madre riesce a riportarlo in vita,Malia incontra Braeden (presente nelle stagioni scorse) che le fa sapere che la Lupa sa che sua figlia è viva e sta tornando a Beacon Hills.
Per quanto riguarda Lydia invece,Theo non ha ancora finito con
lei,infatti usa il metodo di Scott per leggere il pensiero e scopre dove Parrish porta i corpi,così si reca lì con lei e inizia a iniettare a tutti i corpi una di quelle strane sostanze dei doctors e improvvisamente i copri riprendono vita,tutte le chimere uccise fino ad ora sono di nuovo vive (quindi non disperate per Hayden) e sanno solo una cosa,Theo è il loro capo.Beh immagino che alla fine abbia ottenuto il branco che tanto voleva e ora in una marcia stile la notte dei morti viventi si dirigono per conquistare Beacon Hills, o qualsiasi sia lo scopo di Theo.
I doctors,che non si sono visti molto nella puntata,hanno deciso di fare ristrutturazione e smantellando un bagno trovano un disegno di due creature che lottano,non chiedetemi il significato di tutto ciò.
Bene questa era l'ultima puntata prima della pausa,questa prima parte non mi ha per niente deluso ma speravo in un lieto fine,ripongo le mie speranze nella seconda parte.

-A