Cerca nel blog

domenica 31 maggio 2015

Outlander


Episodio 1x16 - To Ransom a Man's Soul - Season Finale

Eccoci arrivati all'episodio più temuto della stagione, l'episodio di norma più triste da affrontare e il più difficile: il Season FinaleGià, siamo arrivati alla fine anche di questa (meravigliosa) serie di cui, per vedere la seconda stagione, dovremmo aspettare molto probabilmente il 2016.

Apparte le consapevolezze sconvolgenti, passiamo alla trama di questo episodio, piuttosto difficile da digerire, nel bene e soprattutto nel male. 
La prima inquadratura è riservata a Jamie (che qui assomiglia in modo impressionante al
mio amato Joseph Morgan), ridotto ad una larva, con lo sguardo fisso nel vuoto, la mano rotta in primo piano e, cosa peggiore, è totalmente nudo. Per carità, nel brutto rimane sempre un bello spettacolo, se non fosse che vediamo poi Randall nudo, sdraiato dietro di lui, facendoci capire ciò che è successo. Randall, poi si alzerà dalla brandina, per rivestirsi e tornare probabilmente al suo lavoro, ma sente degli strani rumori provenire da fuori. Si avvicina quindi alla porta lasciata aperta da Claire nell'episodio precedente e viene letteralmente investito da una mandria impazzita di mucche.


Non si è ben capito se sia morto o no, ma, dopo tutto ciò che ha fatto a Jamie, morire investito dalle mucche è fin troppo delicato per lui. Anyway, nel frattempo, Rupert, Angus e Murtagh entrano nella prigione e salvano Jamie, facendolo uscire avvolto nel kilt. Lo
caricano poi su un carretto, e raggiungono Claire in mezzo al bosco. Claire salta subito al fianco di Jamie, ma questo la vede con il viso di Randall, tanto da non volersi far toccare da lei e rischiando di strangolarla se non fossero intervenuti gli altri. Il gruppo, continua il viaggio verso Nord, fermandosi in um monastero che darà loro ospitalità fino a quando non troveranno una soluzione migliore, più stabile. Dopo averlo sistemato, Jamie inizia a raccontare ciò che è successo con Randall e ammetto di non aver guardato granchè di quelle scene, non perchè fossero esplicite, ma perchè mi sentivo male per lui. Che qualcuno dia un Emmy a Sam Heughan, che ha dimostrato ancora una volta, tutta la sua bravura nell'entrare in un personaggio e
rendere tangibile il suo dolore, più morale che fisico. Randall, infatti, non l'ha solo stuprato, ma ha anche distorto i suoi pensieri: mentre lo violenta, continua a ripetergli di pensare a

Claire, che lei è lì ed è tutto molto strano. Se in un primo momento si comporta in modo violento, nel secondo lo cura, disinfettandogli anche alcune ferite. Un comportamento da vero psicopatico, che ha portato Jamie al non voler più farsi toccare dalla moglie e al voler morire, pensando che lei non lo voglia più. Claire però non si arrende, tanto che continua a medicarlo, ricomponendogli la mano e curando la febbre. Jamie continua però a voler lasciarsi morire, rifiutandosi di mangiare e cercando di convincere Willie, a passargli il pugnale per suicidarsi. In questo momento, Murtagh ha un illuminazione: per salvare Jamie, bisogna entrare nell'oscurità con lui. Claire quindi, si attrezza con olio di lavanda (usato da Randall) e lo quasi aggredisce, tanto che Jamie reagisce in modo piuttosto violento e i due iniziano una breve lotta, che termina nel momento in cui si strappa la mini tunica di lui, lasciando scoperto un marchio; quel marchio, è il timbro di Jack Randall, ed è stato Jamie stesso a farselo.



Nella prigione, Jamie continuava a confondere, attraverso le parole di Black Jack, il viso di quest'ultimo con quello di Claire, ed una volta tornato alla realtà e aver decretato che lei non c'era più, Fraser, per dimostrare che ora apparteneva soltanto al capitano, si fa convincere
a marchiarsi da solo. E' sempre difficile, nonostante le numerose scene, e gli estratti letti del libro, capire ciò che ha passato Jamie, perchè ha davvero sofferto moltissimo, ed è più
distrutto dentro, di quanto non lo sia fisicamente (e ha ferite gravi ovunque e febbre). Tornando a noi, Jamie sostiene di non poter più essere un marito per Claire e lei ribatte, dicendo che lei si lascerebbe morire appresso a lui. E' questo, il momento in cui a lui scatta qualcosa, allunga la mano verso di lei, la ritira e poi si abbracciano. Questo gesto, gli fa recuperare un pò di speranza e forza, tanto da decidere di farsi togliere il marchio di Black Jack senza un minimo d'anestesia, vuole espressamente essere cosciente. Okay, come vuoi tu, nessuno ti fermerà. Dopo questo,Claire, Jamie e Murtagh, devono lasciare la Scozia, perchè li stanno cercando e decidono di partire per la Francia, da alcuni Fraser rimasti lì, ed arriva quindi il momento dei saluti con Angus, Rupert e Willie. Saliti sulla nave, Claire e Jamie, pensano al loro futuro, a cosa faranno in Francia, ed è in questo momento che a lei viene in mente la genialata del secolo: cambiare il futuro della Scozia (Geillis who?), tentando di rovesciare la sorte che toccherà ai clan e alla cultura Highlander, ovvero, l'estinzione. Ma non è finita qui, Claire ha un'altra cosa da dire a Jamie...Guess what?



Non potevo essere più felice di così. E' esattamente dalla 1x07 che aspettavo che lei rimanesse incinta, perchè non poteva non succedere: un bambino serviva alla storia, anche se iniziavo a pensare che sarebbe arrivato più tardi, se non fosse per tutti gli spoiler che mi faccio in continuazione (sono un disastro, lo so).
Questo è quanto è successo in questo Season Finale, in cui si sono sovrapposti fin troppi feelings, tanto che non riesco ad uscirne, ma avrò tutto il tempo per smaltirli, visto che sono inziate da poco le riprese della prossima stagione, che con molta probabilità, non vedremo prima del 2016 (disperazione totale). 
Alla prossima stagione.

Je suis prest.
-C

sabato 30 maggio 2015

Game of Thrones


Beautiful Death - Episodio 5x07

La Beautiful Death di quest'episodio, non poteva non riguardare il maestro Aemon Targaryen, morto ultracentenario sulla Barriera, in presenza di Sam e Gilly e probabilmente, l'unico caso di morte naturale di tutto Game of Thrones.


Ispirata alla frase che dice Sam durante l'elogio funebre, "Now his fire has gone out", vediamo il fuoco che prende forma di drago, in quanto Aemon era un Targaryen, fissati con la questione del "Sangue di Drago" che scorre nelle loro vene. Vari Targaryen sono impazziti a causa di questo paragone, uccidendosi con l'altofuoco (sperando di trasformarsi in drago) o minacciando sorelline indifese, come Viserys. Poi ci lamentiamo che i Targaryen, ad un certo punto della loro vita, diventino pazzi. Eppure, maestro Aemon, può essere considerato uno dei pochi Targaryen normali, il cui unico cenno di pazzia fu allontanarsi da King's Landing per diventare un confratello della Barriera, lasciando solo il fratello Aegon (detto "Egg", come sappiamo dalle sue ultime visioni) a regnare. Che poi, a lungo andare, si rivelò la scelta più saggia che potesse fare, in quanto gli permise di vivere, quando Robert mise fine alla stirpe dei Targaryen, durante la sua Ribellione. Aemon Targaryen è sempre stato coscenzioso, saggio e in grado di dare buoni consigli, tanto da avere la mente lucida fino alla fine (apparte le visioni, ma un'eccezione gliela possiamo concedere). Non sono brava a fare un elogio funebre, soprattutto se dovessi misurarmi con Sam, quindi riporto qui le sue parole:
"Era un brav'uomo...No. Era un grande uomo. Un maestro della Cittadella,portava la catena del suo ordine, ed era un confratello giurato dei Guardiani della Notte, per sempre fedele. Alla nascita gli è stato dato il nome di un eroe trapassato in troppo giovane età, ma per quanto egli abbia vissuto a lungo, la sua vita non è stata meno eroica. Mai è esistito un uomo più saggio, più gentile o sensibile. Alla Barriera, negli anni del suo servizio, non meno di dodici Lord Comandanti si sono alternati alla guida della confraternita, ma lui è sempre stato al suo posto a consigliarli. Lui stesso avrebbe potuto diventare Re, ma quando gli offrirono la corona, disse di darla al suo fratello minore. Quanti farebbero lo stesso? Aveva Sangue di Drago, ma alla fine il fuoco si è estinto. Il suo nome era Aemon Targaryen. E ora la sua guardia si è conclusa."
E ora la sua guardia si è conclusa. 
Alla prossima settimana con una nuova Beautiful Death

Valar Morghulis.
-C

venerdì 29 maggio 2015

iZombie


Episodio 1x11 - Astroburger

Se per qualcuno non fosse ancora chiaro, io amo questa serie, ogni episodio di più.
Questo episodio mi è piaciuto davvero molto, non che sia tra i più originali della storia, ma mi ha spiazzata, non mi aspettavo minimamente quello che poi è accaduto, o meglio, sono caduta nella trappola organizzata dagli autori con tutte le scarpe. Ma iniziamo con la trama.
Avete presente Scott, il ragazzo che ha detto a Major degli zombie la scorsa puntata? Ecco, è morto. In realtà ci sono rimasta piuttosto male (che novità), più che altro perchè sarebbe stato interessante capire che ruolo avesse in tutto questo e, per una volta, speravo non fosse attraverso le visioni di Liv, ma non è stato così. L'assassina si rivelerà poi essere l'amante incinta di Scott, che l'aveva messa davanti una scelta: o lui, o il bambino, e immaginiamo tutti quale sia stata la scelta finale. Nel frattempo, Major rivela a Liv un dettaglio piuttosto importante: Scott gli aveva raccontato di avere un video sul cellulare registrato a Lake Washington (dove è stata trasformata) con degli zombie. Al momento Liv fa finta di niente, fingendo di non credere alla storia degli zombie, ma in realtà sta già escogitando un piano per trovare il cellulare di Scott e vedere il video. Infatti, con l'aiuto del meteorologo (che si è visto nel primo episodio) amico di Scott, grazie allo spaccio di erba, Johnny Frost, va a casa della vittima per cercare il cellulare, per poi scoprire che lo tiene un infermiere dell'ospedale psichiatrico, un pò cleptomane. All'obitorio intanto, arriva Blaine,
che con l'aiuto del tenente sospetta che Liv sapesse del tentato omicidio da parte di Lowell. Blaine si trova lì però, anche per farsi fare degli esami da Ravi, per pressarlo a trovare una cura, e il dottore invita Liv a portargli la bibita scatenante il virus, la Max Roger, per vedere cosa succede quando la bevono. Liv capisce il piano di Ravi, e aggiunge alla Max Roger, anche vari veleni, come il cianuro, per poi proporgli il bicchierone con la bibita, ma Blaine non è stupido, e la fa bere prima a lei. Fortunatamente da una parte (e meno dall'altra) i veleni non hanno effetto, e Blaine se ne va in tutta tranquillità, non prima di aver scoperto del famoso video di Scott. La sera stessa infatti, Blaine e Candyman danno fuoco a casa di Scott, non si sa mai si trovasse quel video in giro, peccato che non fosse lì. Mentre Liv recuperava il cellulare provando oltre 300 combinazioni di PIN e Blaine
s'improvvisa piromane, Major s'infila nel portabagagli dell'auto di Candyman, per capire dove si trova il loro covo. Si ero perplessa anche io, ma ho preferito sorvolare sull'argomento e far finta di niente. Tornati a casa, Major e Liv, dormono insieme, anche perchè lui, dopo l'aggressione, non si sente sicuro a casa sua e si è momentaneamente trasferito a casa di lei e Peyton (che inizia a frequentare Ravi). Momento di tenerezza, che avrei apprezzato molto all'inzio, ma devo ammettere che mi dispiace troppo per Lowell ancora e non riesco a vederla bene con Major quanto la vedessi prima. Anche se, più tardi, Major bacia Liv, perchè è ancora innamorato e, secondo lui, lo è anche lei. A quel punto, Liv le rivela tutta la verità sugli zombie, dicendogli che lo è anche lei e Major la prende fin troppo bene, dicendo che comunque si sente meglio, sapendo la verità.

 
 

Il giorno dopo, Liv, vedendosi di nuovo con Johnny Frost, cerca ancora di capire quale sia il PIN per sbloccare il telefono di Scott, e mentre pensa ad altre combinazioni, nella diretta del telegiornale, vede il meteo, di cui si sta occupando Frost. In questo modo, capiamo che Liv ha vissuto maggiormente nelle illusioni e nelle allucinazioni, in cui viveva Scott. Oh my Gosh. Ero spiazzata quanto lei nel capire che non c'era stato nessun Johnny Frost, che per la cronaca, era anche simpatico. Ma la parte "peggiore" la abbiamo quando torna a casa Major, con vari sacchetti contenenti cervelli rubati a Blaine (ecco a cosa serviva sapere dov'era il loro covo), e chiede a Liv fiducia, perchè ha scoperto dell'esistenza degli zombie e ha intenzione di ucciderli tutti. 
 
 

Quindi Liv non ha baciato Major e non gli ha detto che è una zombie, perchè anche quella era tutta un'allucinazione. Geniale, l'ho apprezzato moltissimo. Sono rimasta anche qui a bocca aperta, perchè, passi Johnny Frost (che effettivamente era un pò strano), ma che metà episodio era totalmente un'allucinazione, non me l'aspettavo.
Quasi dimenticavo, il zombie-rat, non è più uno zombie e Ravi pensa di essere vicino al
trovare una cura per il virus. Ora, o tutti si rifiutano di prenderla, ammesso e non concesso che la scopra davvero, oppure Ravi muore. Sono conclusioni affrettate (e la seconda è estremamente brutta) ma, essendo rinnovato per una seconda stagione, mi sembra davvero strano se tutti prendessero la cura e basta.
Detto questo, non resta che aspettare la prossima settimana con un nuovo episodio.

I'm already dead. (La sigla mi fomenta un sacco)
-C 

lunedì 25 maggio 2015

Game of Thrones


Episodio 5x07 - The Gift

Il dono menzionato dal titolo dell'episodio, si riferisce all'episodio stesso: ci hanno regalato questa puntata che, fin ora, è stata la migliore della stagione, almeno per me. Tralasciando le discutibilissime sorti toccate ai vari personaggi, se qualcuno guardasse solo la serie, credo lo troverebbe davvero un bell'episodio. Ma procediamo con la trama. 
Alla Barriera, Jon parte con Tormund ed altri rangers, affidando il comando a ser Alliser Thorne. Prima che parta però, Sam gli regala il pugnale di Vetro di Drago, con cui poter uccidere gli Estranei. A proposito di draghi, Maestro Aemon ha iniziato ad avere strane visioni, e a confondere il pianto del bambino di Gilly per quello di suo fratello Aegon, morto ormai da decenni. Dopo aver raccomandato, in un momento di lucidità, a Gilly di portare il piccolo a Sud, dopo un'altra visione del suo passato, Aemom muore, lasciando Daenerys, l'unica Targaryen conosciuta vivente.



Con la morte di Aemon e la partenza di Jon, Sam è rimasto praticamente senza amici, come dimostra la scena in cui due confratelli cercano di stuprare Gilly. Sam combatte con
onore (in realtà no, ma ci prova, concediamoglielo) ma i due, scappano grazie al ringhio amichevole di Spettro, rimasto al Castello Nero. Come ringraziamento per averla salvata, Gilly si concede a Sam (non credevo rispettassero più il libro arrivati a questo punto). 
Poco più a Sud della Barriera, l'esercito di Stannis, si trova in grande difficoltà a causa della neve, ma il Re non accetta l'aiuto di Melisandre. La Donna Rossa, gli aveva chiesto di poter prendere il sangue di Shireen per poter fare un incantesimo del sangue (ricordate le
sanguisughe che presero il sangue di Gendry? Ecco, quello), ma Stannis da buon padre protettivo qual è, rifiuta in malo modo,
dando finalmente qualche no a quella dannatissima sacerdotessa un pò troppo presuntuosa. A Grande Inverno, Sansa è completamente sottomessa a Ramsay, stando chiusa tutto il giorno nella sua stanza e ricevendo giornalmente le visite di suo marito, che non è affatto piacevole, come fanno intendere le parole di lei e i suoi lividi. La ragazza è talmente disperata, da chiedere aiuto a Theon/Reek per posizionare la candela alla finestra della Torre Spezzata.


 
 

Dopo anni e secoli di opera di convincimento, Reek si avvia, ma quando arriva alla Torre, dentro ci trova Ramsay che pranza. Immagine surreale, a tratti comica, ma Reek è costretto (sia da Ramsay, sia dalla sua paura per lui) a confessare tutto, infatti Sansa verrà convocata da suo marito per farle vedere come ha scuoiato per bene la vecchietta del Nord, l'adorabile signora a cui mi ero stupidamente affezionata. Diciamolo, questa non è assolutamente la Sansa del libro, così disperata da chiedere l'aiuto di Theon, ma ho comunque apprezzato il minuscolo, piccolo momento in cui lei, parla a Ramsay, dandogli del bastardo più volte. Bellissima. 
 
 

A Dorne, Jaime si rende conto di quanto sia difficile il carattere viziato di sua figlia/nipote Myrcella, una vera adolescente in piena crisi, con tanto di teatrino stile "Tu non mi conosci". Mi sarei aspettata da Myrcella, qualcosa del genere "Tu non sei mio padre", sarebbe stato davvero comico. Nelle celle, Bronn canta, Tyene si spoglia, Bronn capisce di essere stato
avvelenato, Tyene gli dà l'antidoto, dopo essersi strappata un "Sei la donna più bella del mondo". Molto maturo da parte sua, davvero, in quel momento ero come Obara e Nym ovvero, perplessa. A Meereen, Jorah viene venduto ad un signore per gareggiare nelle fosse di combattimento e Tyrion, per non separarsi da lui, picchia un ragazzo con la catena pur di farsi comprare dallo stesso signore e accompagnare Mormont. Il piano funziona, e i due si avvicinano al primo scontro, a cui partecipa anche Daenerys, su consiglio del suo futuro marito Hizdar. Jorah capisce che la Regina è lì ed entra nelle fosse, mettendo tutti fuori gioco, per presentarsi davanti a lei, che non ha una bella reazione alla sua vista. A salvare la situazione, ci si mette Tyrion, che si presenta davanti Daenerys come "il dono" di Jorah.

 
 

A proposito di regali, Petyr Baelish, ad Approdo del Re, confessa ad Olenna Tyrell
(quell'adorabile donna) di avere un ragazzo per lei che risolverà il suo problema. Olenna, stava tentando in tutti i modi di salvare i suoi nipoti, ma l'Alto Passero è incorruttibile e i due che discutevano sugli acciacchi delle ossa erano bellissimi. Tommen, si dispera e quasi inizia una guerra per Margaery, perchè la ama, ma ci pensa Mamma Cercei a rassicurarlo, dicendogli che sarà lei stessa a parlare per lui con l'Alto Passero, visto che è più matura e in maggiore confidenza, rendondo ancora più inutile la figura di suo figlio. Cercei a volte, sa essere una cucciolona, tanto da commuoversi da sola quando ammette che per lui, suo ormai unico figlio, farebbe qualsiasi cosa. Per fortuna ogni tanto ci degnano di farci conoscere il lato più materno di Cercei, e non solo quello cattivo. Comunque sia, non
mantiene fede alla sua promessa fino in fondo: prima di parlare con l'Alto Passero, fa una visita a Margaery, che per la prima volta, la ignora e la insulta, avendo capito che si trattava di un piano interamente organizzato dalla Regina. Cercei però, aveva fatto male i suoi conti: l'Alto Passero, quando la vede, le parla dei peccati e le dice che toccherà anche a lei la stessa sorte dei fratelli Tyrell, in quanto Lancel (il ragazzo a cui si riferiva Baelish probabilmente), ha confessato i suoi peccati, che coinvolgono ampiamente la nostra leonessa, che viene trasportata di peso dalle septe, nelle celle del tempio, minacciandole, come è nella sua natura. 
 
 

Un episodio davvero pieno di avvenimenti, che per quanto distanti o vicini dal libro, hanno contribuito a rendere questo episodio, il migliore della stagione, con morti, intrighi, complotti, delusioni e tutto quello che rende bella questa serie. 
Alla prossima settimana, un nuovo episodio.

Morti del Giorno:
 -Maestro Aemon
 -Vecchietta del Nord
 -14 cavalli di Stannis
 -Guerrieri delle fosse di Meereen

Valar Morghulis.
-C