Cerca nel blog

venerdì 3 aprile 2015

Game of Thrones

Previously on...


Piccola e breve premessa: dire che sono ossessionata da Game of Thrones è piuttosto riduttivo, quindi mi scuso per le mie impressioni probabilmente poco oggettive. 
Per quanto, mio malgrado, la serie si allontanerà sempre più dai libri (se Martin si sbrigasse a scrivere...) bisogna ammettere che rimane una delle migliori serie fantasy, e non, di oggi.
In particolare la passata quarta stagione, ha tenuto tutti con il fiato sospeso e, almeno io, non riuscivo ad aspettare la settimana successiva per un nuovo episodio, soprattutto dopo l'episodio 4x08 "The Mountain and the Viper", che ritengo l'episodio migliore e il più devastante della stagione (mai ai livelli delle Nozze Rosse, su cui piango ancora disperatamente al solo pensiero). Ricapitoliamo in breve, come abbiamo lasciato le varie famiglie.

Arryn
Lysa sposa Petyr Baelish e "accoglie" sua nipote Sansa (scappata da Approdo del Re) a Nido dell'Aquila, nella Valle. Non appena però vede Sansa e Petyr baciarsi, aggredisce la ragazza, minacciandola di farla cadere dalla Porta della Luna, ma in realtà sarà lei a morire, spinta proprio dal suo amato Baelish. Suo figlio Robert, non potendo governare ancora sulla Valle (e ti credo, è un idiota con problemi psicologici) e Baelish diventa Lord protettore.


 

                                                                                                                                                                                                                                               
Baratheon
Parlerò di Stannis, in quanto Joffrey, di Baratheon, ha solo il cognome. 
Stannis, si trova completamente ai piedi della Donna Rossa, tanto da permettergli di bruciare persone a casaccio, ma ci pensa il nostro Ser Davos a rinsanire il "Re", convincendolo a chiedere un prestito alla Banca di Braavos, per assoldare nuove reclute. Dopo monologhi ininterrotti di Davos, i banchieri concordano di fare un prestito a Stannis, seppure sia rischioso. Con il nuovo esercito (e con il consenso di Melisandre ovviamente, sia mai) decide di partire verso il Nord, in quanto vuole conquistarsi tutto il suo popolo a partire dalla Barriera, sempre più in pericolo e a corto di uomini, tanto da decidere la loro vittoria definitiva contro i Bruti e imprigionare il Re-oltre-la-barriera Mance Rayder.

Greyjoy
Theon, ormai è Reek, almeno agli occhi di Ramsay, non appena sente della morte di Robb, rimane un pò scioccato per poi far finta di niente e questo mi aveva fatto sperare che sarebbe tornato ad essere Theon. Ma, quando Yara, sua sorella, stava per liberarlo, lui si ribella, dicendo di voler rimanere con Ramsay e che il suo vero nome è Reek. Yara allora è costretta a scappare, visto l'arrivo di Ramsay e dei suoi uomini e la "volontà" di Reek di rimanere. Vista la sua lealtà, Ramsay decide di fargli un regalo: lo fa lavare (che bel regalo) e lo convince a recitare il ruolo di Theon Greyjoy, per conquistare il Moat Cailin. 

Guardiani della Notte
Ma cosa succede alla Barriera e oltre? Ora che Jon Snow è tornato dalla sua gitarella tra i
Bruti e aver mollato Ygritte, il popolo si appresta a scalare la Barriera e attaccare il Castello Nero, come vediamo nella 4x09, tutta dedicata alla Barriera. L'attacco inizialmente è a favore dei Bruti, ma grazie anche alla guida di Jon, il Castello Nero, sopravvive; cosa che non succede a Ygritte, uccisa dalla freccia di un bambino. Non ho mai amato particolarmente Ygritte, ma vedere (e sapere) quanto soffre Jon anche se un pò lo nasconde, e vederlo sorridere mentre lei gli punta una freccia, devo ammettere che mi ha colpito. Come anche la frase : "We shoulde have stayed in that
cave." Parlando d'altro, Jon, il giorno dopo, decide di andare da Mance e ucciderlo per fare in modo di terminare prima il conflitto. Viene scoperto, ma nel frattempo arriva Stannis con il suo esercito che cattura Mance e chiede a Jon, ospitalità nel Castello Nero. Parlando di Samwell, diciamo che tenta di portare Gilly a Città della Talpa, per tenerla lontano dai confratelli, ma questa ritorna, per avvertirli dell'attacco dei Bruti (peccato che non serva a granchè). 


Lannister
Per quanto questa alcuni la considerano la casata "cattiva" per me è tra le più belle, mi regalano gioie immense, soprattutto in questa stagione, soprattutto con la morte di Joffrey e Tywin. Joffrey muore avvelenato nel giorno del suo matrimonio (questo è il Karma) e vengono accusati Tyrion (innocente) e Sansa (che scappa nel trambusto generale). Inizia
così un processo in cui persino Shae, l'amante di Tyrion, testimonia contro di lui, così preso dalla rabbia, inizia un monologo (da Oscar) in cui afferma di essere innocente ma che se lo avesse fatto li avrebbe liberati tutti da un mostro di Re (partono gli applausi, la ola e i tamburi di guerra) e che vuole essere giudicato dagli dei attraverso uno scontro in singolar tenzone: se vincerà il suo campione, sarà giudicato innocente. Parte così la ricerca del campione, che terminerà poi con l'offerta volontaria di Oberyn Martell. Nel frattempo, Jamie ha rifiutatato ancora una volta Castel Granito e ha ottenuto una spada in acciaio di Valyria e una mano dorata. La spada però la dà a Brienne, con il nome di Oathkeeper (Giuramento) e le affida il compito di cercare Sansa e
Arya e portarle al sicuro. Cercei, sceglie il suo campione, la Montagna, noto per la sua forza mostruosa e la stazza enorme. Il giorno del combattimento, la Montagna e Oberyn si scontrano e alla fine muore Martell, e Tyrion è condannato a morte dal suo stesso padre.
Jamie però ha escogitato un piano insieme a Lord Varys per far scappare Tyrion nel Continente Orientale quella sera stessa e i due fratelli si salutano prima della partenza, come due fratellini amorevoli (e pensare che nel libro litigano), ma il nano deve prima fare una cosa. Arriva nella torre del Primo Cavaliere e trova nel letto del padre la sua amata Shae, e preso dalla rabbia, la uccide, strozzandola con la collana. Distrutto, cerca il padre e dopo un breve dialogo, lo uccide nella latrina con un colpo di balestra. Come dice Martin:
"Tywin Lannister alla fine, non cagava oro".


Martell
In questa stagione, troviamo una nuova famiglia: i Martell di Dorne. Hanno un'educazione
molto diversa dalle altre famiglie del continente, essendo anche l'ultimo regno ad unirsi al regno Targaryen. Invitato al matrimonio di Joffrey, Doran Martell (protagonista della prossima stagione) avendo problemi di salute, manda suo fratello Oberyn a presenziare alle nozze. Oberyn però è passionale, vendicativo e violento ed è un maestro nell'arte del veleno, tanto da aggiudicarsi il soprannome di "Vipera Rossa".
Comunque, Oberyn è lì con l'intento di vendicare l'omicidio di sua sorella, Elia Martell, uccisa dalla Montagna durante la Ribellione di re Robert ai Targaryen: lei era la moglie di Raeghar, futuro re di
Westeros. L'occasione si presenta quando tyrion cerca un campione che combatta per lui contro la Montagna e Oberyn non perde tempo. Durante il combattimento riesce ad atterrare la Montagna, ma con un ultimo sforzo, ser Gregor si alza, cava gli occhi a Oberyn e spacca letteralmente la testa alla Vipera Rossa, mentre confessa l'omicidio di Elia. Il tutto sotto gli occhi atterriti di Ellaria Sand, compagna di Oberyn, e di Tyrion, che assiste alla sua condanna a morte. E pensare che ci tenevo a Oberyn, come al solito, mi sono affezionata alle persone sbagliate, ma chi non lo è in Game Of Thrones?

Stark

Sansa è ormai completamente vuota dopo la notizia della morte di Robb e Catelyn (come ti capisco), ma per fortuna, Ser Dontos, mantiene la promessa e la fa scappare da Approdo del Re, non appena Joffrey inizia a sentirsi male per il veleno. Ser Dontos la porta sulla nave di Baelish il quale, per sicurezza lo uccide. Petyr, la porta da sua zia Lysa e, per non farsi scoprire, insegna a Sansa a mentire per poi trasformarla in sua nipote Alayne. La mia piccola Sansa cresce, è diventata "porcellana, avorio, acciaio" e io la adoro sempre di più. 
Arya invece è ancora in viaggio con il Mastino, e riesce anche a recuperare Ago, uccidendo Ser Polliver, colui che
aveva ucciso Lommy, un suo amico. Il Mastino però, ha come obiettivo quello di portare Arya da sua zia Lysa e riscuotere un compenso in denaro, ma, quando arrivano a Nido dell'Aquila, scoprono che la zia è morta ed entrambi si mettono a ridere, una risata nervosa, ma devo ammettere che è stata liberatoria anche per me, che non c'entro niente. Durante il continuo del loro viaggio, incontrano Brienne e Podrick che tentano di prendere Arya con loro. La donna si scontra però con il Mastino e mentre lottano, Arya si nasconde. Brienne vince sul Mastino, ma non trovando Arya è costretta ad andare via. La ragazzina poi si avvicina a Sandor, che la implora di ucciderlo e tenta di farla arrabbiare parlando di Sansa, ma Arya lo lascia soffrire e va via. Prenderà poi con un semplice "Valar Morghulis" una nave diretta a Braavos.
Bran continua il suo viaggio verso luoghi sconosciuti e l'unica parte "interessante" è quando
viene attaccato dagli Estranei e viene salvato dai "Figli della Foresta" che lo portano al cospetto di un vecchio sistemato dentro un albero e unito all'albero stesso, che si rivelava a Bran come il corvo con i tre occhi. Nell'attacco degli Estranei però viene ferito gravemente il povero Jojen che chiede a sua sorella Meera di finirlo e non farlo soffrire. Bran non mi è mai piaciuto molto, aspetto il momento in cui diventerà utile alla trama dal suo risveglio dopo la caduta, ma nella prossima quinta stagione non ci sarà in quanto la sua storyline è troppo avanti rispetto alle altre (io non ne sentirò molto la mancanza). 

Targaryen
Daenerys continua la sua conquista delle città schiaviste per poi liberare gli schiavi. Peccato
che poi saranno gli stessi schiavi a chiederle di tornare com'erano prima, in quanto è l'unica cosa che sanno fare, per non parlare di varie rivolte popolari. Khaleesi, scoprirà poi della vera identità di Jorah e del suo "tradimento" e nonostante ora lui sia innamorato di lei e non stava più passando informazioni ad Approdo del Re , Dany lo caccia e non vuole più saperne di lui. Tanto ormai c'è Daario, chissene importa di Jorah Mormont, vero? Daenerys però ha un'altro problema: Drogon. Non ha ancora realizzato quanto siano pericolosi i suoi draghi e
specialmente Drogon, il più aggressivo; quest'ultimo, anche se solo per cibarsi, uccide oltre alle pecore, anche bambini e Dany si sente in dovere di rinchiudere i suoi draghi dentro una caverna a Meereen. una delle scene più strazianti della stagione, vedere Dany, sofferente, rinchiudere Viserion e Rhaegal che la "chiamano" emettendo versi disperati, mi è particolarmente dispiaciuto, sono molto sensibile sugli animali (devo ancora perdonare la morte di Lady e Grey Wind). Comunque, Dany ha rinchiuso solo i draghi meno pericolosi, in quanto Drogon è scappato non si sa dove. 


Tyrell
Margaery porta sfiga, sposata due volte e vedova due volte. Peccato che questa "seconda volta vedova" era premeditata dalla mia adorata Olenna Tyrell. Dopo che Sansa le ha rivelato quale mostro sia in realtà Joffrey, la nonna si allea con Bealish per uccidere Joffrey, nascondendo il veleno nella collana della Stark. Grazie Olenna, hai fatto un favore all'umanità, non ti ringrazieremo mai abbastanza; se avessimo dovuto aspettare la vendetta
di Arya, avremmo aspettato in eterno. Comunque, l'aiuto militare dei Tyrell è fondamentale per il Trono e quindi Lady Margaery, viene promessa in sposa al nuovo Re ovvero il piccolo Tommen. Da subito, si aggiudica la sua fiducia e i suoi battibecchi con Cercei, sono meravigliosi: Margaery è subdola eppure incredibilmente cortese all'apparenza. Ma la parte migliore è quando, per stemperare la tensione tra Tyrion e Joffrey, se ne esce con un "Look, the pie!", bellissima. 

Si, una stagione piena di avvenimenti e sono stata anche molto coincisa. Vedremo settimana prossima cosa succederà nel pilot della quinta stagione.

Valar Morghulis.
-C

Nessun commento:

Posta un commento