Cerca nel blog
Visualizzazione post con etichetta Beautiful Death. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Beautiful Death. Mostra tutti i post
giovedì 12 maggio 2016
Beautiful Death
Episodio 6x02
Bentornati al commento alle morti più belle degli episodi di Game of Thrones il cui protagonista di oggi è Roose Bolton.
L'immagine è piuttosto semplice, con i dettagli dei corpi di Roose e Ramsay molto vicini, la ferita al petto sanguinante, e la daga insaguinata ma la soddisfazione provata in quel momento è davvero tanta, almeno per me. La frase scelta "Poisoned by our enemies" può anche essere definita geniale, ma molti dettagli di questa scena mi hanno fatta pensare al solo ed unico Re nel Nord, Robb. Sicuramente il modo in cui è stato ucciso da Ramsay, ricorda molto il momento in cui Roose si avvicina a Robb e colpendolo al cuore ripete la famosa frase "Lannister send their regards". Inoltre, come mostrato in questo disegno, Roose portava la cotta di maglia, l'indizio che insospettì Catelyn alle Nozze Rosse. Questa morte, l'ho quindi vissuta con un enfasi diversa, dettata più dal senso di vendetta nei confronti di Robb che dall'uccisione di Roose in sè per sè. Infatti una cosa è certa, se Roose era un traditore, Ramsay è mille volte peggio, almeno in termini di crudeltà. Non mi aspettavo la morte di Roose; di certo era una di quelle che aspettavo da più tempo ma speravo non accadesse per mano di Ramsay. Ma è risaputo, tutte le morti di Game of Thrones lasciano l'amaro in bocca perchè non sono mai completamente scontate. La maggior parte avrebbe voluto vedere Joffrey soffrire per mano di un qualche Stark e invece è stato avvelenato da Olenna Tyrell, lasciandoci contenti della sua morte (siamo brutte persone?) ma in parte insoddisfatti, così come è successo per la morte qui rappresentata.
Bisognerà aspettare per la prossima Beautiful Death, ma per il momento vi lascio il link del sito ufficiale, dove potrete guardare tutte le altre Deaths.
Valar Morghulis.
-C
domenica 1 maggio 2016
Beautiful Death
Beautiful Death - Episodio 6x01
Insieme alla sesta stagione di Game of Thrones, ecco tornare le illustrazioni che raccontano la morte più emblematica dell'episodio, in questo caso della Season Premiere. E come potevano non occuparsi della morte di Doran Martell?
Per chi guarda e segue solamente la serie, potrà esser stata una morte prevedibile per certi versi, o comunque, non tra le più tragiche, ma per me è stata un duro colpo. E' vero, dovrei accettare il fatto che ormai la serie non segue più i romanzi di Martin, ma non riesco a passare sopra ad alcuni personaggi del tutto sottosviluppati, proprio come Doran. Il principe di Dorne, aveva tutte le intenzioni di prendersi la propria vendetta contro chi ha ucciso prima Elia e poi Oberyn e cito testualmente dal quarto libro di Martin:
Il principe Doran sollevò uno dei pezzi da cyvasse. "Devo sapere come hai scoperto che Quentyn è partito. Tuo fratello ha intrapreso un lungo e pericoloso viaggio insieme a Cletus Yronwood, maestro Kedry e tre dei migliori giovani cavalieri di lord Yronwood. Un viaggio dall'esito quanto mai incerto. Deve riportare indietro ciò che i nostri cuori desiderano." Arianne socchiuse gli occhi. "E che cosa desiderano i nostri cuori?" "Vendetta." La voce di Doran Martell era sommessa, come se temesse che qualcuno fosse in ascolto. "Giustizia." Le dita del principe di Dorne gonfie per la gotta premettero il drago di onice nel palmo della mano di Arianne. "Fuoco e Sangue".Ora, tutti siamo d'accordo sul fatto che non intendesse scendere lui in prima linea, con la lancia in mano, ma da qui al non fare niente c'è differenza. In pratica nel passaggio sopracitato, Doran spiega ad Arianne (la figlia mai comparsa nella serie) che Quentyn (terzogenito di Doran, anche lui mai comparso) è in viaggio per ottenere la mano di Daenerys (il motto dei Targaryen è "Fuoco e Sangue"), in modo da avere un pretesto per salire al trono di Westeros e ottenere vendetta e giustizia per Elia e Oberyn. In poche parole, lui stava facendo una mossa diplomatica, sapendo che da solo, senza un valido appoggio militare, non sarebbe arrivato da nessuna parte. Comunque sia, il Doran del libro, non ha niente a che vedere con il Doran della serie e mi sembrava giusto mostrare quale personaggio si sarebbe potuto rivelare, se solo lo avessero trattato diversamente. Non sappiamo come svilupperanno la vendetta di Ellaria e delle Serpi della Sabbie, quel che è certo è che "Nessun debole (o presunto tale) governerà più su Dorne" come proferisce Ellaria mentre uccide il principe Doran e come scritto sul fondo dell'immagine. Dettaglio più o meno importante è la muraglia che collega il corpo di Doran ad una piccola rappresentazione della Fortezza Rossa, la residenza reale: che Ellaria voglia andare direttamente ad Approdo del Re?
Per una nuova "Beautiful Death", non resta che aspettare il prossimo episodio, ma nel frattempo vi lascio qui il link per andare a rivedere tutte le immagini sul sito ufficiale.
Winter is Coming, and Death is Coming with it.
-C
domenica 21 giugno 2015
Game of Thrones
Beautiful Death - Episodio 5x10 - Season Finale
Ecco tornare per l'ultima volta in questa stagione, i disegni delle morti più rappresentative di Game of Thrones. Il Season Finale di questa stagione, ha dato parecchi spunti a cui dedicare questa rubrica, ma hanno scelto Stannis.
Okay, è vero, non l'hanno dedicata a Jon (speranza in più affinchè sopravviva) ma in questo modo, hanno confermato la morte dell'ultimo Re reduce dalla "guerra dei cinque Re", togliendo ogni minaccia al regno di Tommen. Teoricamente, ci sarebbe anche Daenerys a contendersi la corona, ma visto come se la sta prendendo comoda, volente o nolente, non la considererei una minaccia. Tornando a Stannis, la conferma della sua morte e la fuga di Melisandre, mi fa pensare che lui non fosse Azor Ahai, cosa su cui la donna rossa fondava la sua determinazione nel portarlo sul Trono di Spade. Piccola parentesi su Azor Ahai: questo fu un eroe, vissuto migliaia di anni prima, che con la sua spada infuocata, scacciò la Lunga Notte e gli Estranei. Negli scritti di Asshai (Città delle Ombre, da dove proviene Melisandre), c'è una profezia che riguarda la resurrezione di Azor, che rinascerà "tra il fumo e il sale" e scaccerà nuovamente gli Estranei e la nuova Lunga Notte. Nei libri, già si poteva intuire lo sbaglio di Melisandre, nel confondere il nuovo Azor Ahai con Stannis invece di Jon, tant'è che quando lei chiede alle fiamme di vedere il leggendario eroe vede il volto di Snow. Di conseguenza, Stannis sarebbe morto perchè destinato a fallire, non essendo lui il vero Azor Ahai risorto e Melisandre se ne sarebbe accorta quando il suo esercito ha disertato nonostante il sacrificio di Shireen (povera piccola, morta per nulla). Nella serie, non vengono mostrate le sue nuove visioni o le supposizioni, ma effettivamente, che motivo avrebbero avuto di farci vedere Melisandre tornare alla Barriera, esattamente a poche ore dalla morte di Jon Snow? Comunque sia, in questo modo, si pone fine alla discendenza dei Baratheon, il cui unico esemplare rimasto è il bastardo Gendry, che probabilmente rema ancora, perso nel mare, sulla sua misera barchetta. Per trovare conferma nelle nuove teorie, bisognerà aspettare la prossima stagione, tra poco meno di un anno, perchè del nuovo libro di Martin "The Winds of Winter", non c'è traccia e sto perdendo le speranze.
Alla prossima stagione con le nuove Beautiful Death
Valar Morghulis
-C
sabato 13 giugno 2015
Game of Thrones
Beautiful Death - Episodio 5x09
Ecco tornare le Beautiful Death, con le loro rappresentazioni delle morti più significative di Game of Thrones. Per l'episodio 5x09, hanno scelto come tema principale il fuoco (dopo il ghiaccio dello scorso disegno) ma non per la piccola Shireen Baratheon come immaginavo, ma il fuoco di Drogon e Daenerys.
Grande trovata quella di far sputare fuoco al drago della collana di Daenerys, che avevo già adocchiato nell'episodio e di cui vorrei assolutamente una copia, perchè l'ho amata. Tralasciando il mio amore verso collane inanimate, diciamo che il piccolo Drogon, uccide un Figlio dell'Arpia e siamo tutti felici e contenti di questo. La frase in fondo, in Valyriano, probabilmente significa "volare" o un comando del genere, visto che Dany, dopo aver detto "Valahd" spicca il volo con il suo drago. Vedi a che serve lasciarli liberi i draghi? Se ci fossero stati anche Viserion e Rhaegal, probabilmente avremmo salvato anche quei poveri quattro, lasciati in mezzo alla battaglia, come se niente fosse. Comunque Daenerys, si è dimostrata una buona madre, impedendo al "figlio" di continuare ad uccidere gente, rischiando di essere ferito gravemente, e portandolo via, al sicuro. Ora, per quanto la scena sia stata bella e suggestiva, non posso far altro che pensare "dove la porterà Drogon?" Probabilmente non a Meereen, dove non sarebbe per niente al sicuro. Nel deserto come indicato da Martin nel libro? Probabile, ma ai nostri D&D, non piace molto seguire Martin ultimamente. Bisognerà aspettare, come al solito, il prossimo episodio (o la prossima stagione, chissà) per scoprire cosa succederà alla Madre dei Draghi e al suo piccolo.
Alla prossima settimana con una nuova Beautiful Death
Valar Morghulis.
-C
martedì 9 giugno 2015
Game of Thrones
Beautiful Death - Episodio 5x08
Ecco tornare le morti più belle di Game of Thrones, e come poteva non riguardare gli Estranei e la sua orda di morti viventi, sempre più numerosa e decisamente più vestita, della serie "anche i morti hanno freddo".
Il disegno, rappresenta il capo degli Estranei, mentre alza le braccia per risvegliare i nuovi morti e farli diventare parte integrante del suo esercito, sempre più numeroso. Nel basso, in bianco, vediamo Jon Snow uccidere con la sua spada in acciaio di Valyria, l'Estraneo che abbiamo sempre visto dalla prima puntata, con i lunghi capelli platinati. Questa nuova scoperta, si rivela molto importante, perchè l'acciaio di Valyria è sicuramente più diffuso del Vetro di Drago. Le spade valyriane, di norma, appartengono ad ogni Lord delle casate più importanti, mentre l'ossidiana si trova a quanto pare, solo a Roccia del Drago, la roccaforte di Stannis, un tempo sede dei Targaryen. Comunque sia, ho un'altra personalissima teoria: premettendo che credo profondamente che Jon sia figlio di Lyanna Stark e Rhaegar Targaryen, ho pensato che probabilmente potrebbe essere stata la parte Targaryen, la parte del "fuoco" dentro di lui, ad uccidere con la prima arma capitatagli in mano, l'Estraneo. Okay, si, sono pazza, ma spero davvero nella teoria di L+R = J e trovo qualsiasi appiglio possibile per confermare che sia vera (e nei libri ci sono molti spunti di cui parlerò in un prossimo articolo, prima o poi). Fatto sta che la Lunga Notte sta arrivando, e i morti stanno arrivando con essa, e bisogna prepararsi ad affrontare questi nuovi e terribili nemici.
Alla prossima settimana, con una nuova Beatiful Death
Valar Morghulis.
-C
sabato 30 maggio 2015
Game of Thrones
Beautiful Death - Episodio 5x07
La Beautiful Death di quest'episodio, non poteva non riguardare il maestro Aemon Targaryen, morto ultracentenario sulla Barriera, in presenza di Sam e Gilly e probabilmente, l'unico caso di morte naturale di tutto Game of Thrones.
Ispirata alla frase che dice Sam durante l'elogio funebre, "Now his fire has gone out", vediamo il fuoco che prende forma di drago, in quanto Aemon era un Targaryen, fissati con la questione del "Sangue di Drago" che scorre nelle loro vene. Vari Targaryen sono impazziti a causa di questo paragone, uccidendosi con l'altofuoco (sperando di trasformarsi in drago) o minacciando sorelline indifese, come Viserys. Poi ci lamentiamo che i Targaryen, ad un certo punto della loro vita, diventino pazzi. Eppure, maestro Aemon, può essere considerato uno dei pochi Targaryen normali, il cui unico cenno di pazzia fu allontanarsi da King's Landing per diventare un confratello della Barriera, lasciando solo il fratello Aegon (detto "Egg", come sappiamo dalle sue ultime visioni) a regnare. Che poi, a lungo andare, si rivelò la scelta più saggia che potesse fare, in quanto gli permise di vivere, quando Robert mise fine alla stirpe dei Targaryen, durante la sua Ribellione. Aemon Targaryen è sempre stato coscenzioso, saggio e in grado di dare buoni consigli, tanto da avere la mente lucida fino alla fine (apparte le visioni, ma un'eccezione gliela possiamo concedere). Non sono brava a fare un elogio funebre, soprattutto se dovessi misurarmi con Sam, quindi riporto qui le sue parole:
"Era un brav'uomo...No. Era un grande uomo. Un maestro della Cittadella,portava la catena del suo ordine, ed era un confratello giurato dei Guardiani della Notte, per sempre fedele. Alla nascita gli è stato dato il nome di un eroe trapassato in troppo giovane età, ma per quanto egli abbia vissuto a lungo, la sua vita non è stata meno eroica. Mai è esistito un uomo più saggio, più gentile o sensibile. Alla Barriera, negli anni del suo servizio, non meno di dodici Lord Comandanti si sono alternati alla guida della confraternita, ma lui è sempre stato al suo posto a consigliarli. Lui stesso avrebbe potuto diventare Re, ma quando gli offrirono la corona, disse di darla al suo fratello minore. Quanti farebbero lo stesso? Aveva Sangue di Drago, ma alla fine il fuoco si è estinto. Il suo nome era Aemon Targaryen. E ora la sua guardia si è conclusa."E ora la sua guardia si è conclusa.
Alla prossima settimana con una nuova Beautiful Death
Valar Morghulis.
-C
sabato 23 maggio 2015
Game of Thrones
Beautiful Death - Episodio 5x06
Cercavo un'introduzione fissa per questo tipo di articoli, ma mi sono resa conto di quanto questa stagione non sia affatto piena di morti, come dimostrano gli episodi; oltre a personaggi minori, minacce o torture, non hanno ancora ucciso un vero e proprio pilastro della serie (o anche solo della stagione), come Ned, Robb, Oberyn, Tywin e altri dell'infinita lista, che ha reso GoT una delle serie con le morti più shoccanti. Infatti, la Beautiful Death di oggi è puramente simbolica e riguarda Arya Stark.
Ricordiamo infatti che Jaquen ha detto ad Arya che non è pronta per diventare "nessuno" ma è pronta a diventare "qualcun'altro", uccidendo ancora una parte della "vera Arya". L'illustrazione ci riporta a quando Arya vede la sala piena zeppa di facce, dopo aver ucciso una bambina su richiesta del padre di questa e averle mentito sul come sarebbe guarita dopo aver bevuto dalla fontana. Arya sta iniziando a mentire con maggiore convinzione e sicuramente sta facendo progressi nel suo voler diventare nessuno, anche se lei vorrebbe solo imparare a cambiare sembianze e vendicarsi, anche se temo non farà mai in tempo. Non illudiamoci, i suoi nomi dell'odio stanno diminuendo sempre di più e di questo passo, tornerà a Westeros senza avere più nessuno da uccidere. La frase "We never stop playing" la pronuncia Jaquen, quando Arya gli chiede di smettere di giocare facendole domande su Arya Stark e "picchiandola" quando mente. Un minuto di gioia intensa per quando Arya afferma di aver odiato il Mastino e Jaquen la frusta sulle mani, dicendole che non è vero. Ho amato quel momento, perchè il Mastino mi è sempre stato simpatico, ed era così carino quando si preoccupava per Sansa che non potevi non volergli bene. E' stato davvero un peccato che nella serie non abbiano inserito più scene SanSan, perchè il Mastino è stato accanto alla Stark più di quello che si è visto e, anche se non è mai stato dolcissimo, era carino. Anche con Arya, anche se solo per interesse proprio, è stato carino: voleva portarla dalla madre, l'ha portata via a forza dalle Nozze Rosse, per non farla uccidere, la stava riportando dalla zia Lysa e nessuno gli impediva di portarla da Cercei e ottenere comunque una grossa ricompensa. Tornando ad Arya, sappiamo che in fondo, voleva bene al Mastino e sono molto contenta di saperlo; ora però deve diventare un'altra e dovremmo aspettare le prossime puntate per scoprire chi sarà.
Alla prossima settimana con una nuova Beautiful Death
Valar Morghulis.
-C
domenica 17 maggio 2015
Beautiful Death
Beautiful Death - 5x05
La Beautiful Death dell'episodio di metà stagione, riguarda la morte di Ser Barristan Selmy ed è più che altro una commemorazione, una dedica.
Vediamo la sua spada nel terreno, circondata da spighe e sullo sfondo un tramonto (riferimento alla residenza della sua amata Ashara Dayne, a Stelle del Tramonto), mentre, nella terra sotto la spada, ci sono teschi, spade e maschere dei Figli dell'Arpia. Mi è davvero dispiaciuto vederlo morire, seppure fosse un personaggio secondario, avrebbe potuto dare ancora molto e nonostante sia morto con onore, non è morto nella gloria che meritava. Avrebbe anche avuto molto da dire, riguardo la famiglia di Daenerys, riguardo Ashara Dayne e al Torneo di Harrenhal. Barristan, crede che se avesse vinto contro il principe Raeghar Targaryen durante il torneo, avrebbe potuto evitare una guerra, incoronando "Regina di Amore e Bellezza" Ashara, la donna di cui era innamorato. Raeghar, come sappiamo grazie a Ditocorto dall'episodio precedente, incoronò Lyanna Stark al posto di sua moglie, e in seguito alla morte di questa, Robert iniziò la guerra che lo portò al trono. Barristan, si incolpava anche del non essere riuscito a dichiararsi ad Ashara, che in seguito alla morte del fratello di lei, si suicidò gettandosi da una scogliera, anche se si sospetta non sia l'unico motivo della sua morte. Ser Barristan, rimane comunque uno dei migliori cavalieri esistiti a Westeros, tanto da aggiudicarsi anche il soprannome di "Valoroso" e in fin dei conti è morto come desiderava, come sostenne in una discussione:
"Io sono un cavaliere.[...]Morirò da cavaliere.[...]Quando Joffrey si è preso il mantello che il Toro Bianco mi aveva posto sulle spalle, mandando qualcuno a uccidermi quello stesso giorno, è stato come se la nebbia si fosse finalmente diradata davanti ai miei occhi; è stato allora che ho compreso di dover trovare il mio vero sovrano, per morire al suo servizio."Alla prossima settimana con una nuova Beautiful Death
Valar Morghulis
-C
sabato 9 maggio 2015
Beautiful Death
Beautiful Death - 5x04
Sono particolarmente contenta di questa Beautiful Death, sia perchè mette in risalto la famiglia dei Martell che fin ora hanno avuto ben poco da dire, e sia perchè mi fa sperare in un ritorno di Ser Barristan e Verme Grigio.
Come dicevo, l'illustrazione ci riporta all'incontro tra Ellaria Sand e le tre Serpi delle Sabbie, le figlie bastarde di Oberyn, e più precisamente, alla richiesta della prima di unirsi a lei per ottenere vendetta sul suo compagno. Ovviamente, sia Tyene che Nym (Nymeria) accettano subito, l'unica a fare un discorso è Obara, la più grande. Obara probabilmente è la più vicina a Oberyn, come carattere, come abbigliamento e anche come scelta di armi: anche lei usa la lancia e anche piuttosto bene a quanto pare, per non parlare della voglia di vendetta ed è proprio a tutto questo che si riferisce la sua frase "I made my choice long ago". Obara racconta di quando suo padre l'ha messa davanti una scelta, essere donna (la cui arma sono le lacrime) e una guerriera mettendole davanti una lancia. Come possiamo immaginare, la scelta è ricaduta sulla seconda opzione, quindi lei sarà sempre una guerriera e si batterà sempre per i suoi principi, anche se questo significherebbe uccidere la principessa Myrcella e scatenare una guerra. Mi piacciono le Sand Snakes, mi piacciono i Martell e sono sempre stata eternamente indecisa tra la diplomazia di Doran e l'irruenza delle donne, che hanno tutte caratteri molto forti, ma avrei di gran lunga preferito vedere anche Arianne, la figlia maggiore di Doran, che meritava assolutamente di essere insierita nella serie. Purtroppo non l'hanno fatto, quindi punto tutto sulle Sand Snakes.
Alla prossima settimana, con una nuova Beautiful Death
sabato 2 maggio 2015
Beautiful Death
Beautiful Death - 5x03
Ecco tornare la rubrica con le illustrazioni delle morti più belle e simboliche di Game of Thrones e quella riguardante la puntata 5x03 riguarda *rullo di tamburi*...
...l'esecuzione di Janos Slynt da parte di Jon Snow. Finalmente qualcuno che abbia ucciso quell'essere inutile. Ha fatto tanto l'arrogante, dicendo di avere amici ad Approdo del Re (che per me equivale a non averli affatto) e poi durante l'assedio della scorsa stagione era chiuso nella dispensa con Gilly e il bambino. Molto coraggioso, davvero, come si dimostra nel contrastare la scelta del 998° Lord Comandante Jon Snow di andare a Guardia Grigia per ricostruirla. Nemmeno un compito tanto ingrato, se non si pensa che per lord Slynt era meno di ciò che si meritasse. Ma si aspettava davvero di diventare primo ranger come Thorne? Anche quando Jon insiste dicendo "That was a command, not an offer", come si legge sotto il disegno, Slynt continua a rifiutarsi, guadagnandosi un esecuzione immediata e pubblica, senza il minimo sostegno da parte dei suoi amichetti. Anche se non viene detto niente a riguardo, si percepiva la presenza dell'insegnamento di Ned a Jon e il disegno ne è testimone. Ned Stark ha sempre detto ai suoi figli che: "The man who passes the sentence, should swing the sword" e Jon con la sua Lungo Artiglio, tiene fede alle parole del "padre" (non ho mai creduto fosse davvero suo figlio, ma ne parlerò in un altro articolo) e, nonostante ora Janos chieda pietà ed ammetta di aver paura, viene giustiziato per decapitazione. Ho trovato davvero bello come abbiano messo Ned come ombra di Jon, nel disegno, perchè si percepiva davvero la presenza di lord Stark, nonostante non lo abbia nominato nessuno.
Alla prossima settimana con una nuova Beautiful Death
Valar Morghulis.
-C
sabato 25 aprile 2015
Beautiful Death
Beautiful Death - 5x02
Ecco tornare l'illustrazione delle morti emblematiche di Game of Thrones, la cui protagonista di oggi è Daenerys Targaryen.
Il disegno, fa riferimento all'uccisione dello schiavo liberato Mossador, in nome della legge e della giustizia, come vediamo dalla bilancia insanguinata nelle mani di Dany. Quest'ultima infatti, non ha paura a quanto pare, di spargere troppo sangue e non si fa nemmeno intenerire o "corrompere" dai suoi sentimenti, al contrario. Con la frase "La legge è legge" intende chiarire il suo pensiero e mostrare una vera e pura giustizia e far rispettare le sue regole. Questo suo improvviso amore per il rispetto delle leggi però, l'ha portata ad una guerra civile e apparentemente a perdere l'appoggio degli schiavi, che continuavano a invocare "pietà". Secondo me, Dany ha fatto un grosso errore: se il Figlio dell'Arpia che aveva ucciso l'Immacolato necessitava di un processo, anche lo schiavo, secondo me, ne aveva il diritto. Ucciderlo con un esecuzione pubblica, credo abbia solo peggiorato la sua situazione già precaria, perdendo l'appoggio degli unici che l'hanno accolta come la loro stessa "Mhysa".
Alla prossima settimana con una nuova Beautiful Death
Valar Morghulis
-C
sabato 18 aprile 2015
Game of Thrones
Beautiful Death - 5x01
Con la nuova stagione di Game of Thrones, non potevano mancare le Beautiful Death, ovvero le illustrazioni che raccontano episodio per episodio, le morti appunto più eclatanti. Io personalmente, le trovo bellissime e rendono "dolci" e malinconiche anche le morti più cruente, come per esempio, quella riguardante lo scontro tra Oberyn e la Montagna.
Ovviamente non mancano le illustrazioni inquietanti, ma non posso fare a meno di rimanerne affascinata e ogni volta che le guardo, scopro un nuovo dettaglio.
Per quanto riguarda la prima puntata della quinta stagione, l'illustrazione riguarda la morte di Mance Rayder.
La Barriera diventa il palo a cui viene legato Mance, con tanto di corona di fuoco sulla testa, e dal suo corpo sembrano uscire delle scintille che poi diventano fiocchi di neve, quasi a dimostrare che lui è un uomo dell'Estremo Nord, oltre la Barriera, ed è per la gente di quel luogo che si è sacrificato. Trovo che non sia stata una mossa molto intelligente, in fondo, Mance non ha dato il permesso a Stannis di usare i suoi uomini per le sue battaglie, ma da morto, di certo, non potrà impedirglielo lo stesso.
La frase in fondo, è di Melisandre, le dice quando appicca il fuoco per il rogo, per dimostrare che fine fa chi sceglie l'Oscurità, sperando probabilmente anche di portare dalla sua altri Bruti che osservano la scena in silenzio e non fanno niente per aiutarlo, cosa che farà Jon, risparmiandogli la sofferenza delle fiamme.
Per vedere le morti delle passate stagioni, vi lascio qui il link del blog: Beautiful Death
Alla prossima settimana, con una nuova Beautiful Death.
Valar Morghulis
-C
Iscriviti a:
Post (Atom)