Cerca nel blog

martedì 16 giugno 2015

Game of Thrones


Episodio 5x10 - Season Finale - Mother's Mercy

Come si sopravvive ad un episodio del genere? Che qualcuno me lo spieghi, perchè davvero non lo so. Un episodio bello come nessuno nella stagione, tra i più emozionanti e i più angoscianti, tra morti e presunti tali e storie nel bel mezzo del loro nuovo inizio lasciate in sospeso. Sono davvero tanti gli avvenimenti e ancora di più le riflessioni, quindi iniziamo.

Il sacrificio di Shireen sta dando i suoi frutti, difatti il ghiaccio e la neve che bloccava Stannis si sta sciogliendo e questo prepara le truppe per cavalcare fino a Grande Inverno. Peccato che non ci siano truppe, in quanto la metà degli uomini hanno disertato. Tanto per
migliorare la giornata, Stannis trova sua moglie Selyse impiccata, straziata dalla perdita della figlia che ha insultato fino a 30 secondi prima dell'esecuzione (no, non ho ancora superato bene quelle scene). In quel momento, Melisandre fiuta l'imminente fallimento del Re e si dà coraggiosamente alla fuga, verso la Barriera, fregando al suo adorato anche il cavallo. Ma Stannis non si arrende, nemmeno quando arriva a piedi a Grande Inverno e il suo mini-esercito viene inghiottito e sterminato dall'adorabile Ramsay Bolton. L'unico sopravvissuto è quindi Stannis, che viene trovato da Brienne che, dopo uno sproloquio sull'omicidio di Renly, lo uccide. Non vediamo il corpo e non ne abbiamo la certezza, notiamo solo il fendente di Brienne, e secondo me non l'ha ucciso. Sarebbe stato incoerente non farlo, ma davvero
hanno voluto togliere Stannis così, senza nemmeno farcelo vedere? Io non credo. Nel frattempo, dentro le mura di Grande Inverno, Sansa-scassinatrice, si dirige verso la Torre Spezzata, dove accende la candela che nessuno vedrà, visto che Brienne si è ritirata in cerca di Stannis. Tanto per farci soffrire, mentre Sansa prova a scappare, viene interrotta da Myranda con la freccia incoccata e Reek, che consiglia alla Stark di tornare nelle sue stanze. Myranda allora, inizia ad alludere a cosa farà Ramsay, al fatto che non può ucciderla (Sansa ha chiarito che avrebbe preferito morire mentre era ancora se stessa) ma può mutilarla e mentre stava per scoccare la freccia, Theon si sveglia dal suo letargo. Con una spallata, devia la traiettoria e con mosse da ninja a caso, fa cadere Myranda dal balconcino dov'erano, facendola precipitare e uccidendola.FINALMENTE. Non aspettavo altro che il riscatto di Theon, che non finisce qui. Prende la mano di Sansa e insieme si buttano dalle mura di Grande Inverno. 
 
 
Non sappiamo anche qui se si sono rotti qualcosa, se stanno bene, se Ramsay era lì sotto (mi aspetto di tutto), ma me li immagino correre via con un sorriso stampato in faccia e piogge di fiori tutt'intorno. Tornando alla realtà dell'episodio, spostiamoci a Dorne, dove
Myrcella sta tornando alla Capitale con Jaime e Trystane. Al (tristissimo) molo, Ellaria bacia sulle labbra Myrcella per salutarla e già questo mi aveva insospettito non poco, prima di farla salire sulla scialuppa. Nella nave, Jaime prova a spiegare a Myrcella che lui è suo padre, ma la ragazza sa già tutto e ne è anche felice. Peccato che sarà felice ancora per poco, visto che morirà a causa del veleno che le ha lasciato Ellaria (che prende l'antidoto) con il suo bacio. A Braavos, ser Trant, deve decidere quale bambina stuprare e sceglie l'unica che non urla quando lui passa con la frusta. Quella povera bambina è in realtà Arya, che ha rubato una maschera dal sotterraneo, e che assale ser Meryn colpendolo agli occhi e all'addome con una ferocia impressionante, essendo anche il primo della sua misera lista dell'odio. Momento di riscatto per Arya, cheFINALMENTE, cambia faccia e
riesce ad uccidere come si deve, almeno uno dei nomi della lista nera. Purtroppo, questo fa

arrabbiare Jaquen, che si suicida. In realtà, colui che è morto, è Nessuno, infatti Jaquen rientra da dietro, tutto pimpante, dicendo frasi senza senso logico, o almeno, ero troppo concentrata su Arya che sfogliava facce dal cadavere per capirlo. La ragazzina stava togliendo maschere su maschere al "vecchio Jaquen" fino a quando non vede la sua faccia che sarà l'ultima cosa che vedrà prima di diventare cieca, riallacciandosi in minimo con i libri. A Meereen intanto, Daario, Jorah, Tyrion, Missandei e il riesumato Verme Grigio, cercano di capire come occuparsi della città e cercare Daenerys e i primi due partono in perlustrazione, mentre i magnifici tre (quattro con Varys, che ritorna dal nulla) governeranno. Daenerys è atterrata nel nulla e cerca di far volare Drogon verso casa, parlandogli come faccio con il mio cane a fine passeggiata. Comunque,
Drogon la ignora e lei si avventura nella prateria in cerca di cibo, fino a quando non viene circondata da migliaia di cavalieri Dothraki di chissà quale clan, che non ho ben capito se la stavano celebrando o accerchiando per "imprigionarla". Torniamo ora a Westeros, più precisamente ad Approdo del Re, dove Cercei decide di confessare ed ottenere la misericordia della Madre, pur di tornare a casa e rivedere suo figlio. L'Alto Passero gli concede la misericordia della Madre, ma ad un prezzo, dovrà sfilare completamente nuda, dal tempio di Baelor alla Fortezza Rossa. Cercei viene quindi spogliata, lavata, le vengono tagliati i capelli e poi si avvia, verso un percorso figurato. Dietro di lei, una septa ripete "Shame!" incessantemente, e il popolo la ricopre di insulti, minacce, provocazioni e lei non può e non deve reagire. 

 

Inizialmente, teneva un'atteggiamento fiero e determinato, ma più avanzava, più le sue sicurezze crollavano, facendo intravedere una spaccatura nella corazza che si era costruita intorno, fino al crollo emotivo. Cercei sporca, insanguinata e piangente è davvero una chiave insolita di concepirla, eppure eccola mostrarsi a nudo (in senso reale e figurato) davanti il suo popolo. Appena entra nella Fortezza Rossa, ad attenderla c'è tutto il Concilio Ristretto, ma solo Qyburn la soccorre, coprendola e facendola portare in braccio da una nuova guardia reale, che non parla, ma è inquietante anche con l'elmo calato. Alla Barriera, Melisandre arriva senza problemi e non risponde alle domande di Jon e Davos (che provava ancora a chiedere uomini e cibo) riguardanti Stannis e Shireen. Sam, chiede a Jon, durante una chiaccherata tranquilla tra amici, di poter andare a Vecchia Città con Gilly e il bambino, in modo da tornare come Maestro della Cittadella. Jon, inizialmente restio, lo lascia poi partire, pur sapendo di rimanere senza un vero amico. Questo infatti gli costerà molto caro quando Olly lo chiamerà, con la scusa del vecchio zio Benjen (solo i polli potevano cascarci, ma vabbè) e lo porterà nel cortile, facendogli trovare una croce con la scritta "Traitor". Jon capisce cosa sta per accadere e come si gira viene pugnalato da ser Alliser, poi da altri confratelli e il colpo finale viene sferrato proprio da Olly, che avevamo capito quanto serbasse rancore verso il suo Lord Comandante. Jon cade quindi a terra, con il sangue che si dirada intorno a lui.

C'è chi sostiene che i suoi occhi fossero diventati viola, chi dice blu, chi ha visto solo una luce, secondo me, si trattava della luce, precisamente di Melisandre, che secondo me, è l'unica che può salvarlo. La vera domanda che mi sono posta però è "Dov'era Spettro?". Ha salvato Sam poco tempo fa, perchè non ha salvato il suo padroncino? Comunque, Martin, tempo fa, aveva sostenuto che Jon si sarebbe salvato in qualche modo, quindi non mi sono disperata molto, tenendomi aggrappata al desiderio di leggere le convocazioni per i set di luglio, dove scopriremo se Kit Harington farà ancora parte o no del cast. Tante sono le domande lasciate in sospeso e troppo poche le risposte, sapendo soprattutto di dover aspettare un altro anno prima di sapere cosa succederà ai nostri beniamini, nella prossima sesta serie, su cui vi terrò informati più possibili.

Morti del Giorno:
 -Selyse Baratheon
 -Soldati di Stannis
 -Soldati di Ramsay
 -Stannis Baratheon (possibile)
 -Myranda
 -ser Meryn Trant
 -Myrcella Lannister
 - Jon Snow (non voglio nemmeno prendere in considerazione l'ipotesi)
 -il fandom in generale

Valar Morghulis.
-C

Nessun commento:

Posta un commento